Clicca e Visita il Portale di Roma su Piazze.it
Le Chiese di Roma

Chiese di Roma

I primi grandi edifici del Cristianesimo furono le basiliche, le maggiori delle quali sono le basiliche patriarcali di San Pietro in Vaticano, di San Giovanni in Laterano, di Santa Maria Maggiore, di San Paolo fuori le mura (San Lorenzo fuori le mura lo è stata sino al diciannovesimo secolo).

Annunci di Lavoro

L'attuale basilica di San Pietro in Vaticano risale al Cinquecento ma bisogna sottolineare che l'antica S.Pietro era sorta molto tempo prima con Costantino I: la prima S.Pietro venne consacrata da papa Silvestro I nel 326 e fu terminata pochi anni dopo; pericolante, l'edificio fu dapprima rivisto dal Quattrocento e poi ricostruito dal 1506 con papa Giulio II. E' il centro della cristianità e al suo interno custodisce importanti opere d'arte come la Pietà di Michelangelo.

Roma

Cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano, è stata oggetto di numerose modifiche e allo stesso tempo è stata fastosamente decorata; accanto si trova la Scala Santa, appartenente al complesso del Santuario della Scala Santa, una delle maggiori mete di pellegrinaggio del mondo cattolico (i fedeli salgono in ginocchio i ventotto gradini).

La più ampia basilica della capitale dopo San Pietro in Vaticano, San Paolo fuori le mura nacque per volontà di Costantino e a causa di un incendio avvenuto nell'Ottocento ha perso buona parte della sua originale struttura: cinque sono le navate interne attorno alle quali è impossibile non notare i mosaici rappresentanti i papi da San Pietro a Giovanni Paolo I.

Roma

Nata nel tredicesimo secolo, San Lorenzo fuori le mura è una delle chiese più visitate della capitale insieme a quelle finora descritte e alla basilica di Santa Maria Maggiore, anch'essa impreziosita da mosaici e l'unica ad aver mantenuto quasi totalmente l'originale struttura paleocristiana. La chiesa di San Pietro in Vincoli custodisce il mausoleo di Giulio II con il Mosè scolpito da Michelangelo.

Notevoli mosaici sono presenti anche nella basilica di Santa Maria in Trastevere e nella chiesa di San Clemente al Laterano, poco distante dal Colosseo. Borromini si occupò della realizzazione della chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, capolavoro dell'architettura barocca. Santa Maria degli Angeli sorse sulle rovine delle terme di Diocleziano e vi lavorò anche Michelangelo.

Consigliamo la visita alla chiesa di Santa Maria dell'Anima, alla chiesa di San Marco, alla chiesa di Santa Maria della Vittoria e alla chiesa di Santa Maria del Popolo.

Roma

Mercatini di Natale
  • romainternet.it - Un viaggio a Roma, la città che racchiude patrimoni artistici e naturali unici al mondo. I colli di Roma, i suoi parchi, le strade più famose della capitale ed i locali teatro della dolce vita.
  • cittaeterna.it - Roma, la città eterna, capitale del mondo antico ed oggi il più prezioso museo a cielo aperto. Consigli per una gita nella capitale, con le piazze, le Chiese, i monumenti, le fontane e i palazzi da visitare a Roma.
  • romaeprovincia.it - Roma e provincia è il portale di tutti i comuni della provincia di Roma. Informazioni demografiche, Mappa dettagliata con gli abitanti di tutti i comuni della provincia di Roma.
  • soloroma.it - Viaggi e Turismo a Roma, città che offre mille diversi itinerari per conoscere la Roma Antica, i capolavori del Rinascimento e le opere contemporanee. Alcuni consigli per un tour di Roma.
  • cerveteri.eu - Portale su Cerveteri, una delle più ricche e prestigiose città etrusche con tante informazioni utili.

 

Siti Dove Compro Passatempi Food Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio